Violenza di genere e infanzia vulnerabile

In Somalia nei campi per sfollati, donne e bambini soffrono pesantemente la mancanza di risorse basilari. Donne e bambini sono anche estremamente vulnerabili a forme di violenza e sfruttamento. Il GRT, con il contributo finanziario di OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari), ha implementato un progetto avente come obiettivo quello di ridurre le forme di violenza e migliorare le risposte degli attori locali a tali episodi

Supporto psicosociale a vittime di violenza di genere

Il GRT ha inizialmente provveduto ad identificare le vittime di violenza di genere nei campi per sfollati interni, in maniera sicura e confidenziale, attraverso 4 facilitatori e una linea di supporto dedicata. È stato poi fornito un supporto personalizzato e una formazione professionale a quasi 500 persone, aiutandole a superare i traumi vissuti e provvedendo ad un graduale reinserimento nella società. 

Diverse vittime di violenza di genere sono state indirizzate a famiglie affidatarie. Abbiamo cercato di migliorare la capacità degli attori locali nel rispondere in maniera adeguata ai bisogni di donne e bambini attraverso attività di formazione mirata. 

Miglioramento qualità dei servizi di protezione e assistenza a bambini vulnerabili

Inoltre, sono stati organizzati eventi di sensibilizzazione destinati a diversi attori della comunità. Sono state svolte attività di sostegno e attività psicosociali per bambini e adolescenti, con l’istituzione di due centri diurni

L’assistenza fornita alle vittime di violenza di genere è stato il risultato principale di questo progetto:

  • 92 persone hanno potuto ricevere assistenza medica e sono state indirizzate a ospedali e cliniche
  • 203 hanno ricevuto assistenza personalizzata 
  • 88 hanno beneficiato di supporto individuale personalizzato o formazione professionale

Si è provveduto inoltre alla distribuzione di 50 start-up kits e 225 torce a luce solare per migliorare le condizioni di vita della popolazione, in particolare nelle ore notturne. 

GRT ha poi organizzato 4 eventi di sensibilizzazione che hanno visto la partecipazione di 61 persone. Ha organizzato anche attività ricreative per bambini in 2 località diverse, includendo più di 1000 bambini. 

In un secondo momento GRT ha anche dato il via a trainings per le famiglie affidatarie e per lo staff locale su temi particolarmente sensibili quali la violenza di genere e la protezione dei minori

Fondi

OCHA