Congratulazioni!
I nostri più sinceri complimenti per lo straordinario traguardo per la medicina pediatrica in Somalia: il primo intervento a cuore aperto su bambini con cardiopatie congenite realizzato da un team di medici italiani in collaborazione con professionisti locali e internazionali.
Questo risultato è stato reso possibile dalla collaborazione con i nostri partner in loco Hormuud Salaam Foundation e Associazione AMEB Mother & Child Care e dalla Ambasciata italiana di Mogadiscio. Un ringraziamento speciale anche all’equipe medica dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda guidata dal Dottor Stefano Marineschi che rappresenta un ponte sanitario importante tra Italia e Somalia.
L’impegno nel finanziare interventi di alto valore sanitario, unito alla filosofia “Local help for local people,” hanno reso possibile un cambiamento tangibile nella vita di bambini come Zakaria e Maida. Questa visione di grande impatto sanitario è la dimostrazione che le risorse locali sono in grado di fare una differenza significativa. L’obiettivo per la Somalia ora è chiaro: è possibile non dipendere più solo dai donatori esterni per affrontare le sfide sanitarie del paese, perché le risorse locali possono essere la chiave per costruire un sistema sanitario autosufficiente e sostenibile.
Continuate così!