Diario dal Kenya – FUTURO

Una delle sfide degli interventi umanitari di prevede rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione; si tratta di individuare bisogni veri e non presunti da lontano.
Per questo è fondamentale conoscere il territorio in cui si opera, instaurare relazioni autentiche con le comunità e con le persone. Questo è ciò che cerchiamo di fare ogni giorno e a tanti ragazzi, come quelli nella foto, proponiamo corsi professionali grazie al progetto “Njia ya nyumbani – La via di casa” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana.
La determinazione e la costanza con cui i ragazzi frequentano i corsi professionali, ci fanno pensare di aver risposto a un’esigenza vera: formarsi per provare a costruire il futuro che desiderano.

 

Il progetto è realizzato con il contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica.

Rimani aggiornata/o sulle novita del GRT!
Seguici sui canali social e iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti