L’Istituto Transculturale per la salute del Gruppo per le Relazioni Transculturali (GRT) ha sempre avuto una particolare attenzione per la formazione continua degli operatori.
Sia nell’ambito di progetti dedicati all’interno dei servizi, sia attivando e promuovendo attività di Formazione e di Supervisione di Equipe presso le sedi territoriali o presso la nostra sede.
Per consultare l’elenco dei corsi in partenza, i relativi programmi e le modalità di iscrizione visitate il sito istitutotransculturale.it
- Tutto
- In programmazione
- Terminati
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER OPERATORI SOCIO-SANITARI 4° EDIZIONE IL CORSO PREVEDE IL RILASCIO DI 72 crediti ECM e di un attestato di partecipazione Il Corso di Perfezionamento sull’ Approccio Transculturale per operatori socio-sanitari, giunto alla sua quarta edizione, consolidato e rinnovato, si rivolge a chi opera nell’ambito di strutture e servizi che si occupano […]
Il Corso è strutturato in 4 weekend, le lezioni si terranno 4 ore il sabato pomeriggio e 8 ore la domenica. Il Corso è rivolto a Psicologi, studenti del Corso di Laurea in Psicologia ultimo anno. PROGRAMMA FORMATIVO: I MODULO: Tecnica di somministrazione; SIGLATURA (Localizzazioni, DETERMINANTI) II MODULO: SIGLATURA (Contenuti, Frequenza / Qualità Formale, Manifestazioni [...]
Test della Figura Umana – Test dell’Albero – Test della Famiglia Il corso si propone di mettere a disposizione degli utenti specifiche ed approfondite conoscenze e competenze nell’ambito dei test grafici, fornendo strumenti teorici e applicativi necessari al professionista per orientarsi nella complessa dimensione della valutazione psicologica, al fine di costruire una valida relazione psicodiagnostica. [...]
Utilizzo in ambito psicologico Il corso DIXIT fornirà strumenti operativi e spunti pratici che potranno essere utilizzati nella fase iniziale dei percorsi terapeutici. La prospettiva offerta è quella della psicologia fenomenologica. Gli strumenti proposti si focalizzeranno su aspetti imprescindibili nel percorso di conoscenza del paziente: momenti biografici significativi della vita del paziente; relazioni significative, dinamiche [...]
Il protocollo della Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD (BEPP) è stato creato dal prof. Berthold P.R.Gersons (e coll.) specificamente per il trattamento del PTSD. È un trattamento evidence based che ha dimostrato efficacia paragonabile all’applicazione di CBT ed EMDR. Nasce come alternativa integrata ad altri trattamenti di cura per il PTSD ed origina dalla cornice [...]
La Narrative Exposure Therapy (NET) è un trattamento breve per la curadei disturbi trauma-correlati, che si basa sulla teoria della rappresentazioneduplice dei ricordi traumatici (Elbert & Schauer, 2014), con un focus sulla concettualizzazione di elementi che sono associati al network della paura di matrice sensoriale, affettiva e cognitiva. Tali associazioni dovrebbero facilitare l’elaborazione delle memorie [...]
Il seminario approfondirà il ruolo, i significati, gli aspetti culturali, biologici e sociali del cibo e della cucina nel corso dell’evoluzione umana e in rapporto allo sviluppo della mente. Il programma del seminario prevede i seguenti punti: Storia dell’alimentazione Simbologia del cibo: cibo e religione Obesità e correlati neurofisiologici Microbioma e cervello L’asse intestino-cervello Neurogastronomia [...]
per interventi in campo Psicosociale ed Educativo Il Corso permette di apprendere le fondamentali tecniche di Storytelling e Filmmaking applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare interventi nei gruppi, nelle comunità e nelle organizzazioni, con la Metodologia del Video Partecipativo. PROGRAMMA Sabato [...]