News

News

GRT a 100 Afriche!

Venerdì 7 e sabato 8 giugno il GRT parteciperà all’iniziativa 100 afriche organizzata da Africa rivista. In questa occasione, il Gruppo per le Relazioni Transculturali condurrà un laboratorio di pitture con le sabbie dell’Africa a cura degli artisti Viola Vento e Alioune Badara Ndiaye. L’iniziativa è aperta a tutti i bambini e le bambine dai 5 anni.

News

Emergenza climatica in Kenya

Le piogge intense della stagione marzo-maggio previste in diverse zone dell’Africa dell’est, hanno provocato gravi inondazioni fluviali, alluvioni improvvise, frane e danni alle dighe in molte parti della zona, in particolare in Kenya. Questi fenomeni hanno avuto un impatto devastane sulla popolazione, sfollando migliaia di persone e causando vittime, danni alle proprietà e alle infrastrutture […]

News

GRT è su Africa rivista

“C’è chi li chiama zombie, perché vagano per le strade ricoperti di stracci, gli occhi gonfi e la bottiglietta con un fondo di colla perennemente in bocca. Per molti sono comunque “senza speranza”, perché tossicodipendenti, disabili, disadattati o troppo aggressivi. Per noi sono persone le cui potenzialità sono nascoste e che lottano per emergere ed […]

News

SOSTIENI GRT CON IL 5×1000

I nostri operatori hanno coinvolto in questi anni oltre 500 bambine, bambini, ragazze e i ragazzi di strada creando un rapporto di fiducia e monitorando di seguito il loro inserimento nei diversi percorsi di reinserimento scolastico, famigliare e lavorativo.

News

Benvenuti!

Come GRT operiamo in Somalia dal 1996 con progetti socio-sanitari, di salute mentale e contrasto alla violenza di genere. Grazie al nostro punto di osservazione privilegiato sul terreno a contatto con la popolazione locale, è stato possibile veder emergere la necessità di operare non solo in Somalia, ma anche di creare un ponte sanitario con […]

News

Open day 2024

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale Sabato 13 aprile ore 11.00 Open Day (online) La Scuola ha la finalità di fornire le conoscenze teoriche e le tecniche necessarie per relazionarsi al paziente tenendo conto di tutte le caratteristiche culturali che rendono unica quella persona e che ne costituiscono, spesso contemporaneamente, elementi patogeni e risorse per […]

News

UN’OPERA LUNARE TALK | Donne e immagini in movimento

Quale è stato il ruolo delle donne nella storia del cinema? In occasione del talk “Donne e immagini in movimento”, Maria Coletti, storica del cinema e ricercatrice, ha ripercorso la produzione di registe a lungo dimenticate, esplorando la straordinaria storia di Elvira Notari

News

Opening di Un’opera lunare

Francesca Consonni è artista visiva e scenografa. Nella sua mostra UN’OPERA LUNARE ha proposto due lavori realizzati con Progetto Aisha, associazione che opera per contrastare la discriminazione e la violenza sulle donne.

News

Tra psiche e culture, pratiche cliniche nel panorama europeo

Tra psiche e culture. Quali pratiche cliniche in Europa? Dialogo tra i professionisti della salute mentale impegnati nell’accoglienza e nella cura di pazienti stranieri in 3 diversi Paesi europei: Francia, Italia e Grecia. Nelle 3 giornate seminariali verranno attraversati i confini nazionali per un confronto sulle pratiche cliniche e i modelli teorici di riferimento, con [...]
News

DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI

Il prof. Paolo Inghilleri, del consiglio direttivo di GRT, tra gli ospiti delle celebrazioni dei 100 anni di UNIMI. SACCHETTO DI TERRA DI MIGRANTE Martedì 19 marzo  L'Università degli Studi di Milano ha inaugurato a settembre 2023 il progetto "DIECI per 100: Cento anni di ricerca UNIMI" per raccontare il secolo di storia dell'università tramite [...]