A settembre 2017 il Gruppo per le Relazioni Transculturali si è unito con la Fondazione Cecchini Pace, anch’essa fondata dalla Professoressa Rosalba Terranova Cecchini.
Autore: SDC_GRT
Slum Drummers
Migliorare le condizioni di vita dei bambini di strada e supportare l’empowerment e la capacity building degli Slum Drummers CBO, un gruppo musicale nato dalla strada.
Prevenire la violenza di genere
Identificare e supportare la popolazione vulnerabile per prevenire la violenza di genere. Il progetto affronta sia i meccanismi di prevenzione sia quelli di risposta, attraverso una combinazione di attività che si basano sull’esperienza consolidata nel settore e sulla presenza a lungo termine di GRT.
Protezione dei minori
La situazione di emergenza nel Corno d’Africa ha bloccato l’accesso ai mezzi di sostentamento per migliaia di persone, portando a un esodo di massa senza precedenti in Somalia.
Minori disabili in Nepal
Nell’ambito delle attività in favore dei minori disabili e di potenziamento delle organizzazioni locali, GRT sta realizzando assieme a CBR- Community Based Rehabilitation – di Bhaktapur il progetto “La cronicità del terremoto” grazie al contributo dell’8×1000 della Tavola Valdese.
Bambini in difficoltà in Nepal
“Sviluppo dell’attività in favore dei bambini vaganti nella strada in Nepal, attraverso il potenziamento della Organizzazioni di base CBR in Bhaktapur in collegamento con il CWIN in Kathmandu” è stato attuato dal 1995 al 1998.
GRT in Romania
Parada è stata fondata nel 1996 dal Clown francese Miloud Oukili, che si è fatto conoscere in Italia per via dell’organizzazione di tourné artistiche con i ragazzi di strada di Bucarest. GRT, sensibile alla tematica dei minori in difficoltà ha sostenuto dei progetti in qualità di partner con Parada.
Bottega Creativa
La Bottega Creativa è un progetto nato all’interno del settore artistico del Gruppo per le Relazioni Transculturali, Tutti Sopra Un Cielo (TS1C), e finanziato dalla Tavola Valdese OPM.
Violenza di genere e infanzia vulnerabile
In Somalia nei campi per sfollati, donne e bambini soffrono pesantemente la mancanza di risorse basilari. Donne e bambini sono anche estremamente vulnerabili a forme di violenza e sfruttamento.