Abitare i Libri

Il progetto “Abitare i Libri” nasce a Maggio 2023 con l’intento di ampliare le esperienze di promozione alla lettura in due quartieri periferici della città di Milano – Niguarda e Barona.
In entrambi i contesti abitativi sono presenti due biblioteche condominiali gestite dalla Cooperativa DAR=CASA.

Obiettivo

Il progetto ha l’obiettivo di veicolare e promuovere l’esperienza della lettura soprattutto tra i giovani in età scolare (Primaria e Secondaria Primo grado), partendo da una relazione di fiducia maturata grazie all’attività di doposcuola attualmente in corso.
“Abitare i Libri” mira inoltre a coinvolgere jordan luka 3 colorways release dates i familiari dei partecipanti ed i cittadini adulti residenti negli stessi contesti al fine di avvicinare anch’essi all’importanza della lettura ed alla gestione condivisa delle biblioteche.

Descrizione delle attività

GRT, insieme alle organizzazioni partner DAR=CASA Società Cooperativa e Compagnia Itinerante, sta implementando alcune attività consequenziali, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
La prima azione mira ad ampliare l’offerta esistente del doposcuola, potendo così entrare nike foamposite shoe history maggiormente in relazione con i giovani dei caseggiati ed i loro familiari. In questo contesto verranno lette favole e condotti laboratori creativi (disegno sulla sabbia, arti plastiche, musica e percussioni) per offrire un risvolto più tangibile e concreto alla lettura, stimolandone la scoperta e la passione.
Successivamente verranno invece 001 - Nike Kobe 6 Prelude 2014 640220 - Nike kyrie low 4 tb team bank black white sneakers da7803-001 mens 7.5-13.5 proposti incontri laboratoriali correlati alla lettura, destinati alle mamme dei bambini partecipanti alla prima fase.

A partire dal nono air jordan 1 low outlet mese di implementazione si aggiungerà a questi ultimi il “Laboratorio dei desideri” che prevede il coinvolgimento di educatori e mediatori culturali al fine di programmare e definire letture condivise e presentazioni di libri, da allargare poi a tutta la cittadinanza residente. In maniera trasversale, sarà effettuata una specifica formazione sulla gestione delle biblioteche condominiali al fine di migliorarne l’offerta e ingaggiare gli abitanti nella gestione delle stesse sul lungo periodo.

Beneficiari

I beneficiari di questo progetto sono i bambini, i giovani e le famiglie residenti nelle realtà abitative di Niguarda e Barona gestite dalla Cooperativa DAR=CASA, coinvolti grazie alle attività di doposcuola, creative e ludiche che ruotano attorno al tema della lettura.
Altri abitanti adulti residenti nei quartieri di Niguarda e Barona saranno coinvolti grazie alle attività di presentazione di libri, aperti a tutta la popolazione residente.

 

 

Con il sostegno di

Rimani aggiornata/o sulle novita del GRT!
Seguici sui canali social e iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti